Perché si perdono soldi nel forex?

La domanda della maggior parte di persone che inizia a fare trading è la seguente: perché si perdono soldi nel forex?

Partiamo da alcuni dati: in primis, si stima che il 96% degli operatori amatoriali del settore perde soldi e finisce per smettere. C'è però quel 4% che riesce a non perdere capitale, e anzi guadagna. Come riuscirne a fare parte?

La prima risposta e considerazione su cui invitiamo a riflettere è che soldi facili non esistono, nemmeno nel forex trading. Uno dei primi motivi per i quali si perde denaro è che è necessario disporre di un capitale per incrementare i guadagni: partire con una base di partenza molto bassa non è consigliato.

Poco capitale investito

La possibilità di generare rendimenti eccellenti mediante un capitale limitato, nel breve termine, è davvero remota. Tuttavia solo con una piccola quantità di soldi iniziale (e quindi piccolo rischio) si è meno emotivi ad ogni oscillazione di mercato, anche delle più piccole. Il dato di fatto è in realtà un altro: i principianti nel forex trading non dovrebbero mai intraprendere questa attività con una piccola quantità di capitale. Può sembrare un controsenso, ma paradossalmente con un importo misero un potenziale disastro è davvero dietro l'angolo.

Scarsa gestione del rischio

Anche la mancata gestione del rischio rappresenta un errore da non fare, e che potrebbe costare molti soldi. Gestire in maniera saggia il rischio significa proteggere il capitale che avete, piuttosto che realizzare un profitto a tutti i costi, ma anche utilizzare gli stop spostandoli nel momento in cui avrai realizzato un profitto ragionevole.

ll concetto di "profitto ragionevole" è interessante e molto importante, anche e soprattutto nell'ottica di non perdere soldi. Non bisogna mai essere avidi: le valute si muovono ogni giorno, e non c'è bisogno di ottenere fino all'ultimo pip, rischiando di impostare un commercio poco redditizio.

Indecisione

Anche l'indecisione può costare caro: se un trade che si apre non è immediatamente redditizio, non significa che non lo diventerà a a priori. Cambiare di continuo potrebbe portare nella direzione sbagliata, andando ad esporsi molto più rispetto a quanto si era previsto. Se pensi che il trend stia effettivamente per cambiare e hai intenzione di cambiare direzione, attendi che un cambiamento di tendenza venga confermato.

A volte si sbaglia, e basta!

C'è poi da tenere conto di un ulteriore aspetto, che potrebbe farti perdere davvero tanti soldi. Quando un trade non funziona, semplicemente… non funziona! A volte ammettere di aver commesso un errore può salvare una situazione, prima di rimanere senza capitale. Non è detto che la tua idea sia giusta, il beneficio del dubbio deve esserci sempre, e va interpretato vedendo cosa accade nel mercato.

Come dicevamo, ammettere l'errore e passare ad una nuova occasione potrebbe essere la soluzione migliore. Avere una strategia non significa fossilizzarsi su di essa e agire con il paraocchi: bisogna sempre tenere conto delle diverse variabili che agiscono sul sistema, ma soprattutto che la scelta iniziale possa essersi rivelata un errore.

Usare il sistema sbagliato

Altro aspetto che è bene sottolineare è che ci sono molti sistemi di forex trading in vendita su Internet, ma la maggior parte di essi si rivelano davvero poco utili. Alcuni si professano come accurati al 100%, ma in realtà sono pieni di falle. Vincere nel forex trading richiede una strategia personale: ovviamente esistono professionisti in grado di darti consigli super validi, ma dei corsi improvvisati è meglio tenersene alla larga.

Scegliere la piattaforma sbagliata

A volte l’errore non è direttamente nostro, bensì è la piattaforma di trading che si sceglie a non essere adeguata.

Per questo motivo su internet si trovano davvero tantissime liste delle migliori piattaforme per fare trading in Italia (su Forex Trading Italia, ad esempio) e bisognerebbe lasciarsi guidare.

Scegliere una piattaforma sbagliata può portare, infatti, a:

  • ritardi nell’esecuzione degli ordini;
  • ordini non eseguiti;
  • non capire come si usa una piattaforma;
  • down di connessione causati da pochezza dei server della piattaforma;
  • rischio di non riuscire a ritirare i soldi se si scelgono broker non autorizzati;

Dobbiamo continuare?

In conclusione

Infine, lasciaci fare un'ultima considerazione: perdere soldi nel forex trading è assolutamente normale. Non bisogna lasciarsi scoraggiare dalle prime perdite: andare avanti con la propria strategia, cambiarla solo quando strettamente necessario, sviluppare competenze e trucchetti del mestiere, sono i segreti per avere successo in questo mondo.